"I segreti del chiostro ovvero le antiche ricette delle monache di clausura" Corso di pasticceria dello Chef Peppe Giuffrè

Il maestro Giuffrè rivisiterà i dolci di una volta, dal “trionfo di gola” alla “fedde del Cancelliere”, dalla “martorana” alle “minne di virgini” con un occhio attento alla tradizione e uno alle nuove tendenze light e gluten free. “Ogni convento a Palermo aveva il suo cavallo di battaglia, il suo dolce distintivo che veniva venduto attraverso la ruota utilizzata per abbandonare i bambini. Quella ruota di legno era il solo strumento per avere un contatto col mondo esterno.” ci racconta Giuffrè. “ Le suore, nobildonne monacate spesso senza vocazione, trovavano nell’arte di far dolci uno sfogo. Era l’unico modo di evadere, attraverso un atto libero e creativo, alle rigide regole della clausura”.
Peppe Giuffrè ha alle spalle una grande tradizione familiare e personale nell’ambito della ristorazione. La cucina è da sempre stata la sua grande passione perché gli ha dato la possibilità di ricercare, di creare e sperimentare, di rimettersi sempre in discussione. Una personalità eclettica e poliedrica che ha servito pranzi di gala per 17 capi di Stato ma non si fa scrupolo a volte di cucinare alla mensa della carità per i bisognosi. Adesso si vuole cimentare anche con questo corso, per proporre alla città il percorso di riscoperta di un mondo che non esiste più e che tuttavia ci ha lasciato un’importante eredità culturale da valorizzare e tramandare alle generazioni future.
Per Info e prenotazioni 091/332779 ; email: عنوان البريد الإلكتروني هذا محمي من روبوتات السبام. يجب عليك تفعيل الجافاسكربت لرؤيته.